Nell’intenzione di Sante Bortolamasi, quando nel lontano 1989 ideò la “Festa del Superzampone”, si esprimeva la volontà di sfoggiare al di fuori del nostro territorio, il valore di un indotto unico nel suo genere.
Negli anni, a Castelnuovo Rangone, si è così sviluppato un connubbio economico e sociale importante, dove il forte spirito imprenditoriale nato al seguito delle più antiche attività salumiere del territorio, ha coinvolto un sempre maggior numero di concittadini nelle numerose attività di volontariato.
Questo senso di impegno sociale, alimentato da un crescente numero di persone motivate a mantenere attivo il volano innescato, risulta oggi un apprezzabile e tangibile valore per lo sviluppo -non solo economico- della nostra intera comunità.
Tra le numerosissime iniziative che le varie associazioni del paese promuovono costantemente, è da segnalare l’impegno che i volontari de “I Soliti Noti” hanno messo in campo per premiare i ragazzi meritevoli della scuola secondaria di primo grado G. Leopardi.
I proventi della “polentata” organizzata la serata che precede la festa del Superzampone, sono perciò stati messi a disposizione dall’associazione, per assegnare 4 borse di studio intitolate a Sante Bortolamasi.
In occasione quindi della festa della scuole di Castelnuovo R, conclusasi nelle scorse settimane, è stata trovata l’occasione per consegnare ad un alunno di prima, un alunno di seconda e due di terza media, l’inaspettato riconoscimento.
La commissione riunitasi per valutare le candidature proposte dai consigli di classe, ha tenuto in considerazione le competenze acquisite nei vari ambiti disciplinari, la partecipazione alle varie iniziative proposte dall’Istituto e dal territorio, le competenze sociali e relazionali manifestate sia in ambito scolastico sia extrascolastico. Avvisati del ritrovo alla sala delle mura per le ore 10,30 di Domenica 17 Maggio, ma non della motivazione della convocazione, i quattro allievi hanno accolto la notizia dimostrando grande sorpresa e tanta felicità.
Premiati dal presidente dell’associazione Nicoletta Lasagni e da Stefano Bortolamasi, hanno ricevuto i complimenti dall’Assessore Sofia Badazzini e del presidente del comitato 0 – 14 Massimo Ferracini, in una cerimonia a dir poco commovente.
È molto importante sottolineare l’esempio positivo dato dagli alunni Federico Bertarelli, Lorenzo Bursi, Lisa Vandelli, Gaia Gozzi: bravi studenti e persone “vere”; orgoglio per tutta la comunità, e non solo scolastica.
Quattro borse di studio “Sante Bortolamasi”
This entry was posted in Borsa di studio. Bookmark the permalink.